Diese Seite drucken
Tomba a cisto, Necropoli di San Magno Foto di ciclovie.parcoaltamurgia.it
Necropoli di San Magno

Necropoli di San Magno

L’area centrale della Necropoli di San Magno, composta da circa un centinaio di tombe, si estende in senso nord-sud per circa 2 Km e in senso est-ovest per circa 1 Km. La struttura delle tombe presenta nel mezzo una cista prevalentemente rettangolare e abbastanza ampia contornata sia da blocchi che da lastre più o meno megalitiche tanto da sembrare, se non autenticamente dolmenica, di tipo dolmenico e hiaramente collegabile alle ciste del richiamato sepolcro dolmenico a tumulo della tarda età del bronzo (VII – VI sec. a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo e in ferro e vasellame prevalentemente frammentario sia di impasto che acromo e dipinto in stile geometrico in argilla depurata, tra cui spicca una coppetta di tipo greco-orientale proveniente dal sepolcro numero 12 databile tra l’ultimo quarto del VII e il primo quarto del VI sec a.C.: si tratta di prodotto d’importazione o, comunque, d’imitazione locale da Metaponto o da Siris.

fonte: http://ciclovie.parcoaltamurgia.it/

Facebook Twitter Google+ Pinterest
Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.